
Resistenza alla torsione ed alla flessione sono le caratteristiche principali delle vernici elastiche sviluppate dall’esperienza di Cromas, per superfici destinate a svariati impieghi, unendo caratteristiche tecniche ed estetiche. Collaborando con diverse realtà industriali, nel corso del tempo Cromas ha sviluppato una intera suite di vernici superflessibili che comprendono:
- Primer trasparenti e colorati
- Finiture colorate (bianco, nero quasi tutti i colori), metallizzate (alluminio, oro, glitter, etc…)
- Finiture trasparenti lucide e opache
- Finiture soft-touch (morbide al tatto) e grip (antiscivolo)
Abbiamo realizzato un breve video tutorial per illustrare la verniciatura di articoli flessibili e le caratteristiche di flessibilità delle superfici trattate:
Tutte queste vernici sono realizzate con resine poliuretaniche ad elevata resistenza, bicomponenti, reticolate con isocianati alifatici. Molte di queste vernici riescono a conferire la massima resistenza anche in ambienti esterni. L’elevato grado di reticolazione porta il film di vernice ad essere flessibile evitando fessurazioni. Il film di vernice si deforma per azione di forze esterne e se le stesse non sono eccessive può essere riportato alla posizione iniziale.

Vernice flessibile su palle per ginnastica artistica
Vernice flessibile su palle per ginnastica artistica
Vernice flessibile piegata: l’elevata elasticità permette di piegarla e torcerla
Vernice flessibile piegata: l’elevata elasticità permette di piegarla e torcerla
Vernice elastica piegata: l’elevata flessibilità permette di piegarla e torcerla
Vernice elastica piegata: l’elevata flessibilità permette di piegarla e torcerlaTutti questi prodotti, sviluppati per utilizzi da parte di industrie e professionisti, sono solo per applicazioni a spruzzo e a base solvente. L’essiccazione a temperatura ambiente presenta tempi normalmente superiori alle 4 ore, accelerabile con essiccazione a forno.
Le superfici che più comunemente vengono verniciate sono elastomeri, come poliuretano, PVC e gomma naturale. Gli articoli finali possono essere ad esempio articoli per lo sport e oggetti immersi in ambienti acquosi, suole, scarpe, pelle, pelletteria, coagulato (ecopelle), borse e articoli moda in materiali plastici.
E’ sempre consigliata l’applicazione previo test di adesione, dato che la presenza in mescola di plastificanti o siliconi può avere impatti negativi sull’adesione e quindi nelle resistenze.
Teniamo a precisare come non tutti i materiali flessibili siano verniciabili, in particolare il silicone non permette mai l’adesione della vernice. La presenza invece di plastificanti può portare a rammollimento della vernice e distacco nel tempo.
Questo è un prodotto molto tecnico, suggeriamo di contattare il nostro servizio tecnico dettagliando la vostra applicazione per ricevere consigli basati sulla nostra esperienza.